TECNICO IN ORGANIZZAZIONE EVENTI
CORSO IN PARTENZA
CORSO ORBASSANO 336
TECNICO IN ORGANIZZAZIONE EVENTI
Partenza Lunedì 18/05/2026:
Sede: Corso Orbassano 336 Torino
Frequenza: lunedì e mercoledì – 14:30-18:30
Costo 1650,00€
Certificazione Finale: Abilitazione Professionale
IN COLLABORAZIONE CON

Un tecnico organizzatore di eventi è un professionista che pianifica, coordina e gestisce tutti gli aspetti di un evento, dal concept iniziale alla chiusura finale. Questo include la progettazione, la logistica, la promozione, la gestione del budget, la gestione del personale e la verifica della soddisfazione dei partecipanti. Lavora in vari contesti, come agenzie specializzate, aziende o come libero professionista, occupandosi di eventi di diversa natura come fiere, congressi, concerti o matrimoni.
Compiti principali
- Progettazione e pianificazione: Definisce l'idea centrale dell'evento, verifica la fattibilità in base al budget e seleziona le risorse necessarie (strutture, tecnologia, personale).
- Coordinamento logistico: Gestisce gli aspetti pratici come la logistica, l'allestimento, la scelta delle location e l'organizzazione dei trasporti.
- Gestione del budget: Si occupa della gestione economica dell'evento, dalla definizione del budget alla rendicontazione finale.
- Promozione e comunicazione: Pianifica e gestisce la campagna promozionale per raggiungere il pubblico target, utilizzando vari canali di comunicazione, anche digitali.
- Gestione del personale: Coordina un team di professionisti, tra cui tecnici audio/luci, creativi, hostess e steward.
- Aspetti legali e burocratici: Si assicura che l'evento rispetti tutte le normative vigenti, comprese quelle relative alla sicurezza sul lavoro.
- Monitoraggio e valutazione: Raccoglie dati per valutare il successo dell'evento e la soddisfazione dei partecipanti.
Ambiti professionali
- Agenzie di organizzazione eventi, pubblicità e comunicazione
- Uffici stampa
- Fiere, congressi e centri congressi (settore MICE)
- Aziende, sia per eventi interni (es. team building) che esterni
- Strutture alberghiere
- Associazioni turistiche e culturali
- Libero professionista
COSTI:
Quota di partecipazione € 1.650,00 compreso del materiale didattico rateizzabili fino a 12 rate.
ESAME E ATTESTATO:
Al termine del percorso formativo professionale verrà rilasciato un attestato di SPECIALIZZAZIONE, per i partecipanti che avranno frequentato almeno i 4/5 del monte ore previsto.
A coloro che avranno superato la prova finale, sarà consegnato il certificato di SPECIALIZZAZIONE
MODALITA' DI SVOLGIMENTO:
La formazione ha una durata complessiva di 600 ore di cui:
- 344 ore di insegnamento con frequenza giornaliera in orari diurni
- 240 ore di stage presso aziende di settore
- 16 ore di esame finale con commissione Regionale. L’inizio del corso è previsto previo raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
MODALITA' DI ISCRIZIONE:
L’iscrizione verrà convalidata solo attraverso il ricevimento del bonifico di 200,00 euro.
IN COLLABORAZIONE CON

Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Compila il form
Contattaci
Ti risponderemo il più presto possibile.
Riprova in un secondo momento.






